2007.04
La risposta esatta vale 1 punto.
La famiglia di Caterina consiste di Daniele, Maria, Gioia e Enzo. Essi sono la madre, il padre il fratello e la sorella di Caterina.Trova il nome del padre, della madre, del fratello e della sorella di Caterina sapendo che:
Risposta aperta
Madre …… Padre…… Sorella …… Fratello ...
2007.05
La risposta esatta vale 1 punto.
Daniele, Giovanni, Bruno e Nicola hanno giocato insieme a pallacanestro e ciascuno ha realizzato un numero diverso di punti. I diversi punteggi realizzati sono 24, 8, 6 e 32.
Trova i punti ottenuti da ciascuno sapendo che:
Risposta aperta
Daniele …… Giovanni …… Bruno …… Nicola ……
2007.07
La risposta esatta vale 1 punto.
Cinque fratelli (Beniamino, Alessandro, Cristoforo, Giacomo e Roberto) sono tutti di differente altezza. Trova quello di altezza intermedia (più alto di due fratelli e più basso di due fratelli) sapendo che:
Risposta aperta
2007.09
La risposta esatta vale 3 punti.
Cristiano, Adele, Giulia e Beatrice vanno ad una festa con un vestito del proprio colore preferito. Ogni persona ha un diverso colore preferito e i colori preferiti sono: giallo, viola, verde e rosso.
Trova il colore del vestito di ognuno considerando che:
Risposta aperta
Giallo …… Viola …… Verde…… Rosso ……
2007.10
Ogni risposta esatta vale 2 punti; punteggio totale da -3 a 6 punti.Maria deve inviare a Luca un messaggio costituito da quattro bit, b1, b2, b3 e b4: ognuno dei quattro bit può essere 0 oppure 1. Maria teme che durante la trasmissione si verifichino degli errori: un errore di trasmissione avviene quando è trasmesso uno 0 ma è ricevuto un 1, o viceversa (è inviato 1 ma è ricevuto 0). Per evitare almeno in parte i problemi di trasmissione, Maria decide di aggiungere al suo messaggio tre bit b5, b6 e b7 che sono calcolati a partire dagli altri quattro in base alle seguenti regole:
b5=b1+b2+b3
b6=b2+b3+b4
b7=b1+b3+b4
La somma è definita secondo la seguente tabella:
0+0=0
0+1=1
1+0=1
1+1=0
Quindi, ad esempio, se il messaggio da trasmettere fosse 0110, Maria invierebbe 0110001. Dunque, Maria invia sette bit (i quattro bit del messaggio originale, più i tre bit calcolati come sopra). Luca sa che durante la trasmissione o non si sono verificati errori, oppure si è verificato esattamente un errore (cioè, esattamente uno dei sette bit ricevuti è sbagliato). Dovete aiutare Luca a ricostruire i quattro bit del messaggio originale che Maria voleva inviare.
Risposta aperta